Vanessa Gravina è la nuova goodwill ambassador della FNATC ed ha testimoniato la sua vicinanza proprio in occasione dell’evento che celebra i dieci anni di attività della Federazione, che si svolgerà a Roma, venerdì 23 ottobre alle 10.00, al Ministero della Salute di Lungotevere Ripa 1, con la partecipazione di Mara Venier.
Vanessa ci ha inviato questo messaggio:
«Agli amici della FNATC, a tutti coloro i quali dedicano la propria esistenza agli altri, con stima e affetto:
E senti allora,
se pure ti ripetono che puoi,
fermarti a mezza via o in alto mare,
che non c’è sosta per noi
ma strada,
ancora strada,
e che il cammino è sempre da ricominciare. (Eugenio Montale)»
La brava attrice milanese è nota per le sue interpretazioni nelle più seguite fiction televisive degli ultimi anni (tra le altre, Don Tonino, La Piovra, Centovetrine, Gente di Mare, Pompei ieri, oggi, domani, Un caso di coscienza e la più recente Madre aiutami); nel cinema, la ricordiamo in Colpo di Fulmine di Risi, per il quale ottenne la nomination ai Nastri d’Argento, Milonga e L’Uomo privato. Ma è sicuramente il teatro, l’espressione artistica che Vanessa predilige.
Fra i numerosi successi teatrali, spiccano soprattutto La signorina Giulia di Strindberg e La bisbetica domata di Shakespeare, sotto la regia di Armando Pugliese e Vestire gli ignudi di Luigi Pirandello, diretta da Walter Manfrè. Dal 2013 è la protagonista di A piedi nudi nel parco di Neil Simon insieme a Stefano Artissunch, in tournée anche nel 2014 e 2015. Nel 2015 interpreta il ruolo della scrittrice Anaïs Nin in Diario di sé, di Luca Cedrola presentato in anteprima nazionale al Napoli Teatro Festival Italia, con la regia di Bruno Garofalo.